• Scoprite i coltelli del marchio Sakai Takayuki
  • Pagate i vostri prodotti in più volte
  • Utensili top di gamma per tutti

I 5 utensili essenziali per la cucina giapponese in casa

La cucina giapponese affascina per la sua finezza, precisione e sapori autentici. Ma per ottenere il successo dei vostri piatti giapponesi a casa, è essenziale avere gli utensili giusti. Noi di Kozumi abbiamo selezionato i 5 strumenti essenziali che trasformeranno la vostra cucina in un vero e proprio laboratorio di chef giapponese. Queste attrezzature accuratamente selezionate vi aiuteranno a padroneggiare le tecniche culinarie tradizionali e a creare piatti degni dei migliori ristoranti giapponesi.

1. Coltello Santoku

Il coltello Santoku è l'utensile più importante della cucina giapponese. Il suo nome, che letteralmente significa "3 virtù", corrisponde ai tre modi e tecniche di utilizzo di questo coltello: affettare, tritare e sminuzzare. È ideale per preparare con finezza verdure, pesce e carne, grazie alla sua lama larga e leggermente ricurva. Il taglio è netto e preciso.

E perché questo coltello piuttosto che un altro? Esistono molti tipi di coltello giapponese, ognuno con i propri vantaggi. Il coltello Santoku è versatile e perfettamente bilanciato. La sua forma facilita il movimento di oscillazione durante il taglio, riducendo gli errori e aumentando la precisione. Sta rapidamente diventando indispensabile per preparare sushi e sashimi.

Il suo design unico rende il taglio intuitivo, anche per i cuochi alle prime armi. L'ampiezza della lama offre inoltre un ottimo controllo durante il trasferimento degli ingredienti dalla tavola alla padella o al piatto di portata.

2. Il tagliere

Il tagliere è il complemento essenziale del vostro coltello. Un tagliere di scarsa qualità o di materiale inadatto danneggia la lama del coltello. Pertanto, deve essere scelto con particolare attenzione.

Anche se il legno tradizionale rimane uno dei materiali più popolari, da Kozumi offriamo taglieri Hasegawa con una superficie morbida e un'anima in legno. Questi taglieri si distinguono per la loro superficie, che preserva l'affilatura dei coltelli garantendo un'igiene impeccabile e una facile manutenzione. L'anima in legno li rende sufficientemente spessi da resistere alle alte temperature, per cui possono essere messi in lavastoviglie senza deformarsi.

Le tavole Hasegawa rappresentano l'innovazione giapponese al servizio della tradizione culinaria. La loro eccezionale durata e facilità di manutenzione ne fanno una scelta professionale accessibile anche agli appassionati privati.

3. Il cuociriso

È impossibile parlare della gastronomia giapponese senza menzionare il riso, l'ingrediente centrale di questa cucina, la cui preparazione deve essere eseguita alla perfezione in ogni sua fase.

Il cuociriso è quindi un elemento essenziale per una cottura ideale. A seconda del modello, può regolare automaticamente la temperatura e il tempo di cottura in base alla quantità di riso.

Da Kozumi offriamo il cuociriso Tiger JNO-B36W, dotato di una tecnologia giapponese all'avanguardia che garantisce una cottura uniforme e precisa ogni volta. Questo rivoluzionario apparecchio rende la preparazione del riso un'arte accessibile a tutti. Niente più riso appiccicoso o troppo secco: ogni chicco sarà cotto alla perfezione, con quella consistenza morbida che caratterizza l'autentico riso giapponese.

Investire in un cuociriso di qualità cambia letteralmente l'approccio alla cucina giapponese, perché il riso perfetto è la base di molti ottimi piatti giapponesi.

4. Makisu

È lo strumento emblematico per la preparazione di Sushi e Makizushi. Originariamente realizzato in bambù, il makisu che vi proponiamo è in resina per facilitarne l'uso e la manutenzione.

La superficie liscia facilita l'arrotolamento e impedisce al riso di attaccarsi, in modo che anche i principianti possano preparare un sushi uniforme e ben formato. Il makisu in resina è un'attrezzatura che non richiede molta manutenzione per essere mantenuta in buone condizioni. È sufficiente un semplice risciacquo dopo ogni utilizzo e resiste alle macchie e agli odori, per apparire come nuovo e flessibile come il primo giorno.

5. La spatola hangiri

La spatola hangiri, nota anche come shamoji, è l'utensile segreto utilizzato dai maestri di sushi per preparare il tradizionale riso all'aceto. Questa ampia spatola di legno mescola delicatamente il riso cotto con il condimento di aceto senza schiacciare i chicchi. Si tratta di una tecnica tradizionale per ottenere la consistenza perfetta dello shari (riso per sushi).

Il suo design unico, con la sua forma ampia e leggermente curva, facilita la miscelazione e l'aerazione del riso. Questa tecnica, nota come "shari-kiri", consiste nel tagliare e girare il riso mentre si raffredda, creando una consistenza leggermente lucida e una perfetta coesione dei chicchi.

Perché scegliere Kozumi per i vostri utensili giapponesi?

Noi di Kozumi siamo consapevoli che ogni utensile racconta una storia e porta con sé secoli di tradizione culinaria giapponese. La nostra rigorosa selezione si concentra sull'autenticità e sulla qualità, lavorando direttamente con artigiani e produttori giapponesi riconosciuti.

Che siate curiosi alle prime armi o appassionati esperti, questi strumenti trasformeranno il vostro approccio alla gastronomia giapponese. Scoprite la nostra collezione completa sul negozio Kozumi e iniziate il vostro viaggio culinario verso l'autentica cucina giapponese.

Condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli recenti

Il tuo carrello (0)

Il carrello è vuoto