• Scoprite i coltelli del marchio Sakai Takayuki
  • Pagate i vostri prodotti in più volte
  • Utensili top di gamma per tutti

Cura delle attrezzature da cucina giapponesi: i passi giusti per farle durare nel tempo

La cucina giapponese è un'arte raffinata in cui ogni gesto conta, a cominciare dal rispetto per i vostri utensili. Che siate chef professionisti o appassionati di cucina casalinga, prendersi cura dei vostri utensili giapponesi è essenziale per preservarne la qualità, la longevità... e il vostro piacere di cucinare. Noi di Kozumi crediamo che ogni oggetto abbia un'anima. Ecco quindi i nostri consigli su come prendersi cura dei vostri utensili con la giusta attenzione e prolungarne la vita il più a lungo possibile.

Coltelli giapponesi: affilati ma delicati

Il Coltelli giapponesi sono uno strumento essenziale nella cucina di ogni appassionato di cucina. Cucina giapponese. Sono noti per la loro precisione e le loro lama affilatama molto fragile. 

Per mantenere questi coltelli, è importante non non metterli mai in lavastoviglie. I prodotti devono essere lavati a mano subito dopo l'uso, utilizzando un detergente delicato.acqua calda e un spugna. Dopo il lavaggio, si consiglia di pulirli con un panno umido. panno morbidoIn questo modo si evita che la lama si bagni. Per l'uso quotidiano, è meglio conservare i coltelli in un fodero, in un blocco di legno o su un supporto magnetico. Per mantenere il vostro coltello affilato, vi consigliamo diaffilare regolarmente il coltello. Non aspettate che smetta di tagliare. È possibile affilare il coltello con un pietra d'acqua (pietra di grano) o un pistola in ceramica

Per mantenere l'unicità dell'avanguardia del vostro Coltello giapponeseè necessario prestare particolare attenzione alla superficie che si sta utilizzando. Questo materiale è a diretto contatto con la lama del coltello e può facilmente danneggiarla se non è adatto. Vanno evitati vetro, marmo e altri materiali duri. 

Un altro punto importante, utilizzo di questi coltelli. Esistono diversi tipi di coltello giapponese, ognuno con un uso specifico. Questi usi devono essere rispettati per poterli curare e conservare il più a lungo possibile. 

Taglieri 

È facile dimenticarlo, ma la manutenzione del taglieri è importante quanto quella dei coltelli. Essi svolgono un ruolo importante nella longevità delle lame. Senza un'adeguata manutenzione, il tagliere accumula batteri e può persino deformarsi nel tempo. 

La manutenzione dei vostri taglieri dipende dalla loro spessore ma anche materiale che lo compongono.

Kozumioffriamo taglieri con anima in legno e superficie morbidaIn questo modo, i coltelli possono rimanere rigidi e al tempo stesso essere protetti.

Questi taglieri sono spessi e resistono alle alte temperature. Possono essere lavati in lavastoviglie e conservati ovunque senza paura di deformarsi.

Esistono diversi modi per prendersi cura del tagliere, a seconda della situazione:

Eliminazione degli odori sgradevoli pulire la tavola con una miscela di aceto bianco e bicarbonato prima di risciacquare con acqua fredda.

Rimozione di attività persistenti Spruzzare la tavola con perossido di idrogeno e lasciare agire per tutta la notte prima di risciacquare con acqua e sapone.

Sbiancamento Strofinare mezzo limone su tutta la tavola e lasciare agire per qualche ora prima di sciacquare con acqua fredda.

Maekake: il grembiule tradizionale

Le maekake è il tradizionale grembiule giapponese. È fatto di cotone a trama fitta e tinta indaco. Se mantenuto correttamente, un maekake può durare tutta la vita e persino essere tramandato di generazione in generazione. A tal fine, è necessario seguire alcune regole per preservarne la qualità.

Per il lavaggiolavare il maekake a mano o in lavatrice, ma solo in lavatrice. bassa temperatura. La sua tintura indaco può sanguinare se lavata ad alte temperature o con altri capi. Per questo motivo, utilizzare un detergente delicato e senza agenti sbiancanti ed evitare di usare l'ammorbidente per non alterarne il colore.

Per il asciugaturadare priorità a All'aria aperta. L'asciugatura può causare il restringimento del maekake e persino l'indebolimento del tessuto, noto per la sua robustezza. Bisogna inoltre fare attenzione a non esporlo troppo alla luce diretta del sole e a non optare per l'ombraper preservare il suo colore brillante.

Se volete stirare il vostro maekake, ricordate di ritorno per evitare di alterare il disegno del grembiule, soprattutto se è serigrafato. 

Prendersi cura dei propri utensili giapponesi è molto più di una semplice routine di manutenzione: è un gesto di rispetto per l'artigianato, un impegno per la sostenibilità e un modo per onorare la cultura culinaria giapponese.

Che si tratti di coltelli, taglieri o maekake, ogni oggetto merita la cura e l'attenzione che merita per rimanere con voi negli anni a venire.

Noi di Kozumi scegliamo utensili progettati per durare nel tempo. Facendo le cose giuste e usando i prodotti giusti, potrete prolungare la loro vita... e il vostro piacere di cucinare.

Condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Articoli recenti

Il tuo carrello (0)

Il carrello è vuoto